
Caratteristico appartamento all’ interno del castello di Acera.
DISTANZE:
Campello sul Clitunno: 11 Km
Spoleto: 17 Km
Trevi: 18 Km
Foligno: 30 Km
Bevagna: 33 Km
Spello: 35 Km
Assisi: 46 Km
Perugia: 64 Km
Aeroporto dell'Umbria "S. Francesco d'Assisi": 56 Km
Aeroporto di Roma - Fiumicino Leonardo da Vinci: 172 Km
POSIZIONE:
Arroccato a quasi mille metri tra i boschi di querce e aceri, il Castello di Acera domina la valle umbra con il suo fascino intatto. Nato nel 1296 per volontà di Spoleto, serviva a riunire gli abitanti sparsi delle montagne e a controllare l’antica via della Spina, importante tracciato romano e strada di transumanza.
Passeggiando tra le sue mura in pietra rosa e bianca, si incontrano chiesette affrescate del Trecento, un forno medievale e la maestosa torre poligonale dei Prioreschi, che ingloba torri più antiche come un racconto architettonico inciso nel tempo.
Tra rivolte, podestà e confraternite, Acera ha attraversato secoli di storia, fino al restauro seguito al terremoto del 1997 che l’ha restituito alla sua bellezza originaria: oggi è un borgo silenzioso e incantato, dove ogni pietra racconta storie di Medioevo e natura.
DESCRIZIONE:
All’interno delle antiche mura del Castello di Acera, in un contesto unico e suggestivo, proponiamo in vendita una caratteristica porzione in pietra, ideale per chi desidera vivere immerso nella storia e nella natura. La residenza, disposta su due livelli, accoglie al piano terra un ampio salone con camino d’epoca, perfetto per serate intime e conviviali, e una cucina luminosa che conserva tutto il calore delle dimore tradizionali.
Al piano superiore si sviluppa la zona notte, composta da due camere da letto con affacci incantevoli e un bagno . A rendere questa proprietà ancora più esclusiva è il giardino privato di 450 mq, un’oasi verde dove trascorrere momenti di relax, organizzare pranzi all’aperto o semplicemente godersi la quiete del borgo.
Un’abitazione dal fascino senza tempo, perfetta come residenza principale, casa vacanze o investimento di pregio.
PROPRIETA’ ED EVENTUALI VINCOLI:
L’immobile è intestato a persone fisiche e la vendita sarà soggetta a Imposta di Registro oltre gli altri costi notarili e non, secondo le normative vigenti.
COSTI ACCESSORI DELLA COMPRAVENDITA:
- Costi notarili:
1) atto di compravendita incluso bolli, costi di registrazione e trascrizione etc. ( costo variabile in funzione del prezzo di vendita. Per maggiori dettagli contattare Agenzia. )
2) Imposta di Registro: 2% della Rendita Catastale ( se 1.a casa ) / 9% della Rendita Catastale ( se 2.a casa )
3) Eventuale atto di mutuo (costo variabile in funzione dell’importo di mutuo richiesto. Per maggiori informazioni contattare Agenzia )
- Spese bancarie: ( solo in caso di richiesta di mutuo )
1) spese bancarie varie quali costo perizia immobile, spese istruttoria pratica, etc. .( costi variabili da banca a banca. Per maggiori informazioni contattare Agenzia )
- Provvigioni Agenzia.