
Tipico cieloterra ristrutturato recentemente con meraviglioso chiostro.
DISTANZE:
Foligno: 8 Km
Spoleto: 31 Km
Trevi: 16 Km
Spello: 11 Km
Cannara: 9 Km
Perugia: 40 Km
Aeroporto dell'Umbria "S. Francesco d'Assisi": 32 Km
Aeroporto di Roma - Fiumicino Leonardo da Vinci: 176 Km
POSIZIONE:
Bevagna, cuore verde dell’Umbria, è un borgo medievale intatto dove il tempo sembra essersi fermato. Passeggiando tra le sue vie lastricate si incontrano piazze scenografiche, chiese romaniche e botteghe artigiane che riportano al fascino del passato.
Celebre per le Gaite, la rievocazione storica che fa rivivere i mestieri medievali, Bevagna conquista con la sua autenticità, l’accoglienza calorosa e la bellezza discreta dei paesaggi che la circondano.
DESCRIZIONE:
A pochi passi dalla splendida piazza di Bevagna, in uno dei vicoli più suggestivi e ricchi di storia del borgo, si trova un immobile indipendente di rara bellezza, capace di trasmettere tutto il fascino dell’architettura medievale umbra. L’ingresso è segnato da un antico portone in legno che introduce immediatamente in un’atmosfera d’altri tempi, arricchita da un ballatoio caratteristico, da un cortile interno riservato e soprattutto da un chiostro di grande fascino.
L’edificio, restaurato nel 2010, si sviluppa su tre livelli. Al piano terra domina il chiostro, autentico cuore della dimora, che accoglie gli ospiti con la sua bellezza senza tempo e funge da collegamento agli spazi superiori. Salendo al primo piano si entra nell’appartamento principale, organizzato in un luminoso soggiorno open space, una cucina abitabile dal carattere conviviale, due camere da letto accoglienti, un bagno e un balcone che si affaccia sui pittoreschi scorci del centro storico. Il secondo piano ospita invece un ampio sottotetto abitabile, attualmente al grezzo, che rappresenta un ulteriore valore aggiunto: con una scala di accesso da realizzare e le opportune rifiniture, questo spazio può essere trasformato in una suite, in un ambiente studio o in stanze aggiuntive, offrendo infinite possibilità di personalizzazione.
La proprietà, grazie alla sua struttura e alla posizione privilegiata, si presta sia a diventare una raffinata residenza privata, perfetta per chi desidera vivere immerso nell’atmosfera autentica di uno dei borghi più belli d’Italia, sia a essere trasformata in un’affascinante struttura ricettiva, come un B&B o una casa vacanze, in grado di valorizzare il crescente interesse turistico per Bevagna e il suo territorio.
Un immobile unico nel suo genere, che unisce il fascino del passato a potenzialità moderne, ideale per chi cerca una dimora dal carattere esclusivo nel cuore dell’Umbria.
PROPRIETA’ ED EVENTUALI VINCOLI:
L’immobile è intestato a persone fisiche e la vendita sarà soggetta a Imposta di Registro oltre gli altri costi notarili e non, secondo le normative vigenti.
COSTI ACCESSORI DELLA COMPRAVENDITA:
- Costi notarili:
1) atto di compravendita incluso bolli, costi di registrazione e trascrizione etc. ( costo variabile in funzione del prezzo di vendita. Per maggiori dettagli contattare Agenzia. )
2) Imposta di Registro: 2% della Rendita Catastale ( se 1.a casa ) / 9% della Rendita Catastale ( se 2.a casa )
3) Eventuale atto di mutuo (costo variabile in funzione dell’importo di mutuo richiesto. Per maggiori informazioni contattare Agenzia )
- Spese bancarie: ( solo in caso di richiesta di mutuo )
1) spese bancarie varie quali costo perizia immobile, spese istruttoria pratica, etc. .( costi variabili da banca a banca. Per maggiori informazioni contattare Agenzia )
- Provvigioni Agenzia.